Maison Bruil Introd - Alp In

Museo Etnografico dell’alimentazione tradizionale della Valle d’Aosta

Maison Bruil è un’antica casa rurale a funzioni concentrate in cui tutti gli spazi necessari alla sopravvivenza di persone e animali erano raggruppati sotto un unico tetto. La forma attuale è frutto di un’evoluzione architettonica complessa databile tra il 1680 ed il 1856, periodo in cui diversi corpi di fabbrica si sono fusi a formare un unico nucleo. La visita si snoda su tre piani fra i vari ambienti tipici della casa tradizionale, riportati mediante un restauro alla loro funzione originaria. La “crotta”, “lo boi”, il “crotteun”, il “peillo”, le zone di essiccazione e il solaio sono alcuni degli spazi a disposizione del pubblico che consentono di approfondire la propria conoscenza sull’architettura valdostana.

Maison Bruil Introd
Maison Bruil Introd

ORARI STAGIONE 2023

2,3,4,10 e 11 GIUGNO
ore 11.00 Visita animata
dalle ore 14.00 alle ore 17.30

dal 13 GIUGNO AL 3 SETTEMBRE
dalle ore 10.30 alle ore 18.00
(ultimo ingresso ore 17.45)

CHIUSO IL LUNEDI

SETTEMBRE
da martedì a venerdì 14.00-17.30
sabato e domenica 10.30-18.00

OTTOBRE
sabato e domenica 11.00-17.00

TARIFFE 2023

Intero adulti: 6,00€
Ridotto 6-13 anni: 3,00€
Gratuito minori di 6 anni

RIDUZIONI CONVENZIONATE*
Intero adulti: 4,00€
Ridotto 6-13 anni: 2,50€
* Visitatori Parc Animalier Introd
Visitatori Castello Sarriod de La Tour
Clienti enogastronomia Maison Argentier

ABBONAMENTO MUSEI
Maison Bruil è visitabile gratuitamente dai possessori della tessera Abbonamento Musei Piemonte-Valle d’Aosta e Lombardia-Valle d’Aosta in corso di validità.

PRENOTA LA VISITA CHE FA PER TE!

VISITA IL MUSEO CON LA NUOVA GUIDA DIGITALE

VIVI IL MUSEO PARTECIPANDO AI NOSTRI ESCLUSIVI EVENTI

PER INFORMAZIONI

+39 389 8377437

Mail: info@alpinsas.com

LA MOSTRA

CONSERVER LE SOUVENIR…SE SOUVENIR POUR CONSERVER
Conservare il ricordo … ricordare per conservare

Si tratta di una mostra che ha l’obiettivo di far conoscere i prodotti tradizionali e l’evoluzione delle tecniche conservative avvenuta nel corso dei secoli. L’allestimento dei diversi ambienti delle abitazioni di un tempo fornisce lo spunto per approfondimenti sul tema dell’alimentazione tradizionale, con testimonianze in dialetto e riproduzioni interattive. In Maison Bruil è possibile ritrovare esempi di metodi di conservazione dei cibi adottati dalla popolazione locale nei tempi addietro, quali la salatura, l’essiccazione, l’isolamento dall’aria, il freddo e molti altri ancora presentati in maniera fedele nei vari spazi del museo.

ANTICHI SAPERI,
TRADIZIONI RISCOPERTE,
ABITAZIONI DI UN TEMPO,
MODI DI DIRE,
RICORDI DI UN PASSATO NON LONTANO E MOLTO ALTRO.

GLI EVENTI A MAISON BRUIL

LE ESPERIENZE PER LE SCUOLE E I GRUPPI

Il Museo etnografico Maison Bruil di Introd è il luogo ideale per far conoscere agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado la vita rurale del passato con particolare riferimento alle tecniche di conservazione dei cibi e degli alimenti. All’interno della straordinaria casa a funzioni concentrate di fine ‘600, sarà possibile scoprire gli spazi necessari alla sopravvivenza di persone e animali erano raggruppati sotto lo stesso tetto. Attraverso visite animate e laboratori gli studenti potranno avere una visione concreta su quella che era la vita rurale di un tempo, imparando l’evoluzione delle tecniche di conservazione dei cibi nei secoli e come è cambiato lo stile di vita in montagna e il rapporto con il cibo e il territorio.

LE PROPOSTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023

Esperienze Valle d'Aosta
attività per le suole
Maison Bruil D'Introd - Alp In
attività per le suole